Un excursus nella storia della composizione per il cinema al femminile insieme a Francesca Badalini, pianista, compositrice, voce di Radio Popolare. Da Nora Orlandi (che vinse negli anni Sessanta un premio della critica per le musiche di un film western) al mondo di Hollywood con Rachel Portman, prima donna a vincere l’Oscar per la colonna sonora, e Anne Dudley passando per Eleni Karaindrou, compositrice greca per i film di Angelopoulos, fino a proposte più moderne e sperimentali come Bjork, approdata al mondo del cinema con Dancer in the dark, e all’inserimento nei film di canzoni di artiste come Annie Lennox e Enya.
CONCERTO INAUGURALE STAGIONE MUSICALE 2023

Un concerto lirico che percorre arie, duetti, terzetti, e quartetti tratti dal repertorio operistico dal Settecento al Novecento italiano, francese e tedesco interpretati da artisti d’eccezione del Coro della Scala di Milano accompagnati dall’Orchestra dei Colli Morenici diretta dal M° Nicola Ferraresi.
Concerto realizzato con la collaborazione dell’associazione “Pierluigi Bricchi per i bambini” e il “Circolo Lirico Poggi”
LV GOSPEL PROJECT

LV Gospel Project nasce nel 2013 come naturale evoluzione e continuazione della storica Corale Universitaria Lorenzo Valla, coro nato a Pavia nel 1988 in seno al Collegio Universitario di cui porta il nome.
La Direzione artistica è affidata dal 1999 a Francesco MG Mocchi.
LV, come Lorenzo Valla: per rispettare e valorizzare la tradizione di un gruppo corale con più di 30 anni di storia.
Gospel: per mantenere viva l’identità di un gruppo che dal 1999 ha studiato, eseguito e tuttora continua a portare nei propri spettacoli Spiritual, Gospel Tradizionali e brani di Contemporary Gospel.
Project: per manifestare una apertura all’immenso panorama musicale a disposizione e avere la possibilità di sperimentare e fare cose nuove.